Libri Finisterrae
libri fatti per amor di libri
Un breve assaggio del testo
Eroticon
Il mondo greco, come peraltro anche quello romano, era estremamente vitale, carnale potremmo dire addirittura; la Grecia pagana aveva un rapporto profondamente disinibito con il corpo, lontano dalle inibizioni e dal voyeurismo della nostra epoca. Non ci devono stupire quindi i versi espliciti dei poeti né le raffigurazioni schiette dei pittori: l'arte, la poesia in particolare, specchio fedele della vita, ne testimoniava senza pudore tutta la sensualità.
Le liriche raccolte in quest'antologia mostrano quindi i temi di sempre, come l'utilità del denaro per attrarre belle donne, la gelosia delle anziane per le più giovani, i triangoli amorosi, le occasioni perdute, il fascino degli amplessi proibiti, chiamando ogni cosa con il proprio nome.
A cura e traduzione dal greco di Daniele Lucchini.
« da Dioscoride
A letto con una donna gravida
non prenderla di fronte
cercando di godere
in posizione feconda.
C'è infatti tra voi
una grande onda
e non è poca fatica
per lei remare
e per te pompare.
Invece girala
e godi del culo rosato:
le insegnerai la gioia
di un amore che non dà frutti.
da Paolo Silenziario
Preferisco la tua ruga, Fillina*,
al succo di qualunque giovinezza;
molto più desidero
tenere nel palmo della mano
la tua poppa appesantita
che il seno turgido di una ragazza;
il tuo autunno
è migliore di altre primavere,
il tuo inverno
è più caldo di altre estati.
* a questa lirica si è apertamente ispirato il cantautore Angelo Branduardi per il brano "La donna della sera". »
Lirica greca a luci rosse
ISBN: 9781326639167
prima edizione 2008, seconda edizione 2009
🛍️ Acquista in:
ebook pdf a € 4,99
brossura a € 12,99 più € 7,00 spedizione con corriere
ePub a € 4,99 nella tua libreria online preferita.
Antologia Palatina architettura Ariosto arte Asimov autobiografia Boccaccio Caravaggio Conquista Controriforma Cortegiano Covid-19 Cremona cristianesimo Cristoforo Colombo Dante dialetto Dolores O'Riordan epigrammi epistolario Esopo fantascienza favole fiabe Francesco Guccini Gengis Khan greco Guido Cavalcanti indios inglese Irlanda Isabella d'Este italiano Italo Calvino latino Mantova Marco Polo Marziale Matilde di Canossa narrativa New York Odissea Petrarca Pindaro pittura poesia racconti Roma Sabbioneta Saffo saggistica scienza secolo 1° secolo 5° secolo 11° secolo 13° secolo 16° secolo 17° secolo 19° secolo 20° secolo 21° seconda guerra mondiale Shakespeare Simposio società spagnolo stil novo storia teatro viaggi Virgilio Woody Allen
Collana
News
Letture a margine
Una pagina
Mappa dei libri
© Libri Finisterrae 2004-2021. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.